Alcune informazioni Utili
Il nostro ufficio a Tirana Rinas Aeroporto è ubicato nell’area del terminal, uscendo dall’area arrivi ti basterà attraversare la strada per raggiungerlo. Un servizio di navetta gratuito è a disposizione dei clienti che necessitano aiuto con i bagagli. Una volta effettuate le pratiche di noleggio troverai la tua auto di fronte l’ufficio.
Lo scalo di Tirana si sviluppa su un unico terminal dalle dimensioni contenute, ma è di fatto uno scalo internazionale con voli diretti da molte città italiane ed europee.
Qualche informazione su Tirana
Capitale e città più grande dell’Albania è nota per l’architettura colorata dei suoi edifici. Oggi Tirana è una città eclettica che riesce a combinare le testimonianze del suo turbolento passato come i bunker dell'ex dittatore, le antiche moschee, l’architettura dello stile sovietico ad edifici moderni insolitamente colorati.
Cosa vedere a Tirana
Piazza Scanderbeg: è il centro della città e il luogo migliore da dove iniziare la visita. La piazza è dedicata all’eroe albanese che sconfisse gli Ottomani rappresentato al centro della Piazza su un cavallo bronzeo. Sul lato nord della piazza, oltre la zona pedonalizzata con panchine colorate e alberi, a fare da protagonista è la facciata del Museo di Storia Nazionale, il più grande del Paese, con il famoso mosaico colorato che raffigura la storia dell’Albania. A sud puoi scorgere i colorati edifici che ospitano uffici istituzionali con le loro facciate color ocra e bordeaux, invece a est La Moschea Et’hem Bey, uno degli edifici più preziosi della nazione.
La Moschea Et’hem Bey: è una moschea eccezionale e si trova nel cuore della città! La moschea è infatti, uno degli edifici più importanti di Tirana che circondano la famosa Piazza Scanderbeg. È una delle moschee più antiche del paese nonché rappresentazione dell’antico cuore della cultura ottomana. La moschea, stupisce gli spettatori per la raffinatezza delle sue raffigurazioni interne, le sue pareti finemente decorate e i soffitti affrescati secondo la tradizione orientale.
BLLOKU: quartiere di Tirana oggi cuore della movida albanese. Letteralmente: “Il Blocco” è il quartiere dove vivevano i funzionari del regime comunista, dopo la caduta del regime è l’area che ha subito il cambiamento più rilevante di tutta la città. Oggi quest’area rappresenta la faccia europea di Tirana in un quartiere giovane e moderno. Bar e caffè trendy e ristorantini alla moda si susseguono lungo le strade dell’isolato, passeggiare tra le sue vie è molto piacevole e sarà impossibile evitare di mischiarvi alla movida locale passando un locale all’altro.